Il plesso scolastico di Mirabello Sannitico “Guido Nebbia”, è situato in Via Firenze a poca distanza dall’edificio municipale, esso è rappresentato da un unico corpo di fabbrica di nuova costruzione, con struttura interamente in cemento armato. L’assetto morfologico dell’area, in posizione di pendio, ha fatto si che lo stabile avesse uno sviluppo verticale su tre livelli funzionali che risultano oggi ospitare a partire dal basso:

  • Aula Polifunzionale – 2° livello seminterrato;
  • Scuola dell’Infanzia – 1° livello seminterrato;
  • Scuola Primaria e Secondaria di I grado – Piano Terra.

L’aula polifunzionale rappresenta una risorsa importante non solo per la scuola ma per l’intera comunità mirabellese, realizzata come un unico ambiente, ospita al suo interno un piccolo teatro che viene sfruttato dai vari ordini di scuola in occasione di manifestazioni particolari o anche per le rappresentazioni scolaresche di fine anno scolastico.

La scuola dell’Infanzia gode degli ambienti situati al 1° livello seminterrato dello stabile, ha un accesso indipendente e oltre, alle aule destinate alla didattica, presenta al suo interno un grande atrio, che viene sfruttato per le occasioni più ricorrenti. Vi sono poi i bagni a servizio dei bambini e un’aula più ampia che viene utilizzata come palestra a servizio del plesso, ma in più occasioni è stata utilizzata per allestire mostre di pittura e altro.

La scuola primaria e secondaria di I grado si trovano al piano terra dello stabile, hanno accesso indipendente e godono di spazi e ambienti adeguati alle esigenze attuali. In particolare la scuola primaria, oltre alle cinque aule riservate alla didattica frontale, molto luminose e spaziose, ha a disposizione un’aula docenti e un’altra aula, in passato adibita a laboratorio di ceramica e in comune con la scuola secondaria di I grado due ambienti: il laboratorio con LIM e il laboratorio di informatica. Due sono i bagni a servizio degli alunni.

La scuola secondaria di I grado ha anch’essa un accesso indipendente, attraverso una piccola rampa, anche se gli spazi interni sono comunicanti. Come la scuola primaria, oltre alle tre aule riservate alla didattica frontale, anch’esse luminose e spaziose, ha a disposizione un solo ambiente riservato all’aula docenti e in comune con la scuola primaria i laboratori precedentemente citati. Due sono i bagni a servizio degli alunni.

INFANZIA

PRIMARIA

SECONDARIA

INFANZIA

La scuola dell’Infanzia occupa il 1° livello seminterrato del plesso scolastico di Mirabello, ha un accesso indipendente e oltre, alle aule destinate alla didattica, presenta al suo interno un grande atrio, che viene sfruttato per le occasioni più ricorrenti. Vi sono poi i bagni a servizio dei bambini e un’aula più ampia che viene utilizzata come palestra a servizio del plesso, ma in più occasioni è stata utilizzata per allestire mostre di pittura e altro.

ESSERE E FARE: “L’adulto deve essere una guida per il bambino e mai sostituirsi a lui e alla sua azione. Il maestro è colui che gradualmente si rende inutile”

DATI  STRUTTURALI

Alunni Infanzia


DOCENTI

SEZIONE A –

  1. COSCO Olimpia
  2. D’EGIDIO Lidia
  3. INSERRA Elisa
  4. MASTRANGELO Antonella

SEZIONE B –

  1. MASTRANGELO Antonella
  2. PASQUALE Annamaria
  3. TOMARO Maria Rosaria

Orario Settimanale

Le sezioni sono composte da bambini di età diverse. L’organizzazione, pertanto, si baserà su piccoli gruppi o gruppi omogenei per età.

Il ritmo della giornata è determinato tenendo presente sia le finalità proprie della scuola dell’infanzia, sia alcuni criteri orientativi quali:

  • Fornire al bambino dei punti di riferimento esterni, sicuri e costanti;
  • Salvaguardare il suo benessere psicofisico;
  • Considerare la percezione del tempo e le sue componenti emotive;
  • Proporre un armonico alternarsi di attività che richiedono una diversa intensità di impegno:
  • Attività libera e strutturata;
  • Esperienze socializzate e individuali;
  • Sviluppare l’orientamento nello spazio e nel tempo.

Massima Infanzia

PRIMARIA

La scuola primaria occupa il piano terra del plesso scolastico di Mirabello ha un accesso indipendente e presenta spazi e ambienti adeguati alle esigenze attuali. Oltre alle cinque aule riservate alla didattica frontale, molto luminose e spaziose, ha a disposizione un’aula docenti e un’altra aula, in passato adibita a laboratorio di ceramica, inoltre, ha in comune con la scuola secondaria di I grado due ambienti: il laboratorio con LIM e il laboratorio di informatica. Due sono i bagni a servizio degli alunni.

 Assegnazione Docenti alle classi

 Docenti Primaria

Alunni Primaria

SECONDARIA

La scuola secondaria di I grado occupa il piano terra del plesso di Mirabello Sannitico e vi accede, in maniera indipendente, attraverso una piccola rampa. Oltre alle tre aule riservate alla didattica frontale, luminose e spaziose, ha a sua disposizione un altro ambiente destinato all’aula docenti mentre ha in comune, con la scuola primaria, due ambienti: il laboratorio con LIM e quello di Informatica. Due sono i bagni a servizio degli alunni.

 

Festa-dei-Nonni_02.10.2019

FESTA DEI NONNI

FESTA DEI NONNI

Foto Alunni Friday for Future

FRIDAY FOR FUTURE

FRIDAY FOR FUTURE