Area Inclusività

  • Articolo pubblicato:23 Gennaio 2021

 Spazio dedicato al mondo dell’Inclusività e dei Bisogni Educativi Speciali

(una risorsa per le Istituzioni scolastiche)

    L’educazione inclusiva comporta l’estensione dello scopo della scuola e la trasformazione della scuola per poter incontrare e rispondere alle esigenze dei bambini, soprattutto dei bambini con disabilità con Bisogni Educativi Speciali.

L’educazione inclusiva è un costante processo di miglioramento della scuola, volto a sfruttare le risorse esistenti, specialmente le risorse umane per sostenere la partecipazione all’istruzione di tutti gli studenti all’interno di una comunità. Questo modello ha come scopo l’adattamento della scuola alle esigenze di apprendimento dei bambini e non solo l’adattamento dei bambini alla scuola.

  Sportello Ascolto Disgrafia

 Si riporta la modulistica per gli adempimenti del Docente.

MODELLO DI DOCUMENTO

FILE
Criteri per l’individuazione degli alunni BES
Modello PDP per gli alunni BES
Modello di verbale – alunni BES per il C.d.C.
 Modello P.E.I. sintetico
Modello P.E.I. per la scuola dell’Infanzia
Modello P.E.I. per la scuola Primaria
Modello P.E.I. per la scuola Secondaria I grado
Scheda di rilevazione degli alunni BES

Risorse per i Docenti che insegnano e per gli alunni che apprendono:

SOFTWARE COMPENSATIVI
SUPER QUADERNO – Editor di testi in sintesi vocale (7-12 anni)
FACILITIOFFICE
E-PICO!
CARLO MOBILE – pro-lettore (dai 12 anni)
PERSONALE READER – lettore USB (dai 12 anni)
SUPERMAPPE
ALFA READER – lettore USB (dai 12 anni)
SOFTWARE GRATUITI
CLIPCLAXON – lettore (11-13 anni)
LEGGIXME – Editor di testi con sintesi vocale (7-12 anni)
BALABOLKA – Editordi testi con sintesi vocale (11-13 anni)
CMAP TOOLS
FREEMIND

Inclusività e bisogni educativi speciali

 

Info e Scuola risorse per gli Insegnanti

               

Il sole esiste per tutti              Succede in classe

Il Blog_Libro di scuola

                                      Leggimi al contrario ASD 

 

   

                     

        Blog_Libero/DSA

                 

                                                            

                                        I Webinar Anastasis               Paideia 2.0_Officina didattica Inclusiva

                         

                                                            CD – Lavorare con i BES

                            

                                         Dario Ianes                                          Giacomo Stella